Formazione permanente Torna Indietro
P22003 Il sistema delle fonti



Il sistema delle fonti del diritto appare oggi più complesso ed articolato di quanto non fosse in passato.
Si consideri, ad esempio, a livello nazionale, il ruolo crescente della giurisprudenza costituzionale, che è condizionata ma a sua volta condiziona il regime delle fonti, la previsione di una potestà legislativa regionale e la presenza di autorità indipendenti, che esercitano un potere di regolamentazione delle transazioni all’interno dei diversi mercati.
Sotto il profilo sovranazionale, si pensi, invece, alla vincolatività del diritto dell’Unione Europea e, in particolare, a quella delle sentenze interpretative della Corte di Giustizia. Vincolatività che fa sorgere i problemi dell’individuazione della Corte competente in caso di violazione del diritto UE ad opera del diritto interno e della possibile disapplicazione di quest’ultimo.
Si pensi anche alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, caratterizzata dalla presenza di un trattato internazionale multilaterale che, pur non avendo dato luogo a un ordinamento giuridico sovranazionale, secondo la Consulta presenta una portata sub-costituzionale, con la conseguenza che la norma nazionale incompatibile con la norma della Convenzione e dunque con gli «obblighi internazionali» di cui all’art. 117, comma 1, Cost. viola quest’ultimo parametro, dando luogo a un rinvio mobile alla norma convenzionale di volta in volta conferente, che dà vita e contenuto a quegli obblighi internazionali evocati dall’art. 117 e, con essi, al parametro stesso (a partire da Corte cost. n. 348 e n. 349 del 2007). 
Il corso si soffermerà sui problemi che gli operatori del diritto, nel settore civile e nel settore penale – quest’ultimo caratterizzato dal principio di riserva in legge ex art. 25, comma 2, Cost. – si trovano ad affrontare nel rapporto con un sistema di fonti nazionali e sovranazionali multilivello

Caratteristiche del corso:

Area: comune

Eventuali incompatibilità: saranno postergati rispetto ad ogni altro richiedente coloro che risultino essere stati ammessi al corso P21069

Organizzazione: Scuola superiore della magistratura; durata: quattro sessioni; metodologia: a fianco di relazioni frontali, concepite in termini di presentazione dialogica dei temi e seguite da dibattito, saranno di norma previsti lavori tra gruppi ristretti di partecipanti con esame di casistica; numero complessivo dei partecipanti: sessanta in presenza e quaranta online; composizione della platea: ottantacinque magistrati ordinari con funzioni civili e penali, dieci magistrati onorari, cinque avvocati

Sede e data del corso: ON LINE - PIATTAFORMA TEAMS, 31 gennaio 2022, (apertura lavori ore 15.00) - 2 febbraio 2022 (chiusura lavori ore 13.00).

Filtra corsi

Applica Filtro