Formazione permanente Torna Indietro
P21043 Le misure cautelari personali



La privazione della libertà personale disposta dall’autorità giudiziaria prima dell’accertamento della responsabilità penale costituisce il banco di prova più impegnativo del processo penale per gli operatori del diritto e quello che ha maggiori ricadute sociali.

L’approfondimento delle tematiche delle misure cautelari personali resta dunque anno dopo anno momento centrale di riflessione dell’offerta formativa della Scuola.

Nel presente corso saranno esaminate le principali questioni e le criticità rilevate sia in ambito dottrinale che nella concreta attuazione delle norme nelle aule giudiziarie, con un’attenzione particolare alle ricadute delle numerose leggi di modifica intervenute negli ultimi anni, dalla legge 47 del 2015 alla cosiddetta “riforma Orlando”.

Nel corso saranno affrontati i nuovi profili dei pericula, in relazione al significato che assume il valore dell’attualità degli stessi, i nuovi criteri di scelta delle misure in caso di trasgressione alle prescrizioni; le ipotesi di applicazione cumulativa; il carcere come ultima misura, i nuovi orizzonti delle preclusioni assolute e relative.

Elemento centrale di riflessione sarà costituito dai nuovi oneri motivazionali dei provvedimenti cautelari, contrassegnati dal criterio dell’autonomia, anche in relazione ai nuovi poteri di controllo in materia assegnati al giudice del riesame, il cui ruolo, a seguito di significative modifiche della disciplina, è destinato ad assumere un rilievo centrale non solo nella dimensione cautelare, ma anche con riferimento al nuovo divieto di reiterazione della misura in caso di perdita di efficacia.

Un particolare approfondimento sarà dedicato alla dialettica tra le parti processuali ed al particolare atteggiarsi del contraddittorio in questa fase delicata del procedimento penale: dall’accesso agli atti prima e dopo la misura cautelare all’incidenza della privazione della libertà personale sulla possibilità di svolgere indagini, dalla strategia delle indagini del Pubblico Ministero e del difensore in conseguenza dell’adozione della misura allo squilibrio tra le parti nel processo a carico di imputato detenuto.

Attenzione particolare sarà poi dedicata alla scelta delle misure cautelari, al controllo sull’ordinanza operato in sede di riesame e di legittimità, sugli oneri motivazionali della richiesta e dell’ordinanza cautelare.

 

Caratteristiche del corso:

 

Area: penale

Organizzazione: Scuola Superiore della Magistratura; durata: quattro sessioni (due giorni e mezzo); metodologia: mista (relazioni frontali, dibattito, gruppi di lavoro ed eventuale tavola rotonda); numero complessivo dei partecipanti: novanta; composizione della platea: settantacinque magistrati ordinari con funzioni penali, dieci magistrati onorari con funzioni penali, cinque avvocati.

 

Eventuali incompatibilità: nessuna.

Sede e data del corso:  Aula virtuale Teams - 7 giugno 2021 (apertura lavori ore 15.00) – 9 giugno 2021 (chiusura lavori ore 13.00).

Filtra corsi

Applica Filtro