Formazione permanente Torna Indietro
P21014 Il diritto tributario nella prospettiva penale e civile



Il settore della giustizia tributaria è uno dei più delicati del panorama nazionale ed è al centro di proposte di riforma da più parti sviluppate.

Le ragioni della complessità sono molteplici, per una giurisdizione della cui specialità nel tempo si è anche dubitato (note sono le teorie amministrative in merito alla natura di tale forma di giurisdizione).

In primo luogo, la giurisdizione tributaria, se è estranea a quella ordinaria nei gradi di merito (affidati alle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali di cui all’art. 1 D.Lgs. n° 545/92), confluisce poi nella giurisdizione civile presso la Corte Suprema di Cassazione, e costituisce uno dei nervi scoperti della organizzazione del giudice di legittimità, a causa dell’enorme numero di pendenze e sopravvenienze che copre più del 50 % del contenzioso civile della Corte.

In secondo luogo, dato empirico ma rilevante, l’attuale composizione delle commissioni tributarie vede la partecipazione di un elevatissimo numero di magistrati ordinari e molte questioni relative alla esecuzione esattoriale sono comuni tra settore civile e tributario.

Le questioni tributarie penali, inoltre, strettamente connesse per materia e oggetto a quelle civili, impongono una conoscenza del settore che merita di essere delineata in chiave comune e purtuttavia registra molteplici discrepanze e irrazionalità-

Infine, dal punto di vista dell’innovazione, il processo tributario telematico è stato sviluppato nei gradi di merito in maniera indipendente e autonoma da quello civile, nel quale confluisce, tuttavia, nel grado di legittimità, creando non pochi problemi interpretativi.

Pertanto, il corso, in chiave ricostruttiva e razionalizzante, si propone di esaminare le questioni sostanziali, processuali e organizzative con taglio pratico e interdisciplinare, al fine di pervenire alla acquisizione di consapevolezze utili per affrontare le criticità del settore.

Caratteristiche del corso:

Area: comune

Organizzazione: Scuola Superiore della Magistratura; durata: quattro sessioni (due giorni); metodologia: mista (relazioni frontali, dibattito, gruppi di lavoro ed eventuale tavola rotonda); numero complessivo dei partecipanti: centoventi; composizione della platea: cento magistrati ordinari (di cui trenta della Corte di cassazione), dieci avvocati (di cui cinque avvocati dello Stato) e dieci giudici tributari individuati dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.

  Eventuali incompatibilità: nessuna

Sede e data del corso: Online su piattaforma Microsoft Teams, 25 febbraio 2021 (apertura lavori ore 9.30) - 26 febbraio 2021 (chiusura lavori ore 17.00).

Filtra corsi

Applica Filtro