Formazione permanente Torna Indietro
P21075 Il finanziamento delle società di capitali: le prassi applicative e le problematiche giurisprudenziali



Le problematiche connesse al finanziamento divengono centrali nello studio delle società di capitali in quanto soltanto attraverso il reperimento di adeguate risorse è possibile, lo svolgimento dell’attività d’impresa. Il corso, dunque, si propone di approfondire il tema in una prospettiva ampia. In primo luogo, occorre muovere da uno studio del capitale sociale al fine di verificare se esso, soprattutto alla luce delle recenti riforme, continui ad assolvere ad una funzione concretamente produttivistica e, quindi, se esso garantisca effettivamente che la società abbia risorse adeguate al raggiungimento dello scopo.

Accanto al capitale sociale dovranno essere, poi, esaminati altri istituti, introdotti dalla riforma, quali gli strumenti finanziari partecipativi (art. 2346, sesto comma, c.c.) ed i titoli di debito (art. 2483 c.c.).

Da qui occorre poi volgere lo sguardo al fenomeno, assai diffuso nella pratica commerciale, della sottocapitalizzazione delle società e, dunque, ai rimedi che l’ordinamento appresta al fine di contrastarlo. Tale fenomeno ha acquisito un rilievo ancora più importante, a seguito della crisi economica legata alle norme emergenziali che hanno inciso sull’attività d’impresa. Dovrà, dunque, essere oggetto di approfondimento la distinzione tra gli apporti fuori capitale (versamenti in conto capitale, versamenti in conto futuro aumento di capitale, versamenti a fondo perduto) ed i finanziamenti dei soci. Entrambe le tipologie, infatti, garantiscono un beneficio finanziario alla società ricevente la somma erogata: tuttavia, i primi sono versamenti effettuati causa societatis e senza obbligo di rimborso; sono in grado di garantire anche un rafforzamento patrimoniale e, dunque, non danno luogo a crediti esigibili, se non per effetto dello scioglimento della società; i secondi, al contrario, configurano veri e propri prestiti, da cui deriva un obbligo di rimborso a carico della società.

Dovranno essere, sotto altro profilo, approfondite le conseguenze di tale distinzione sia con riferimento alla corretta iscrizione in bilancio di tali dazioni economiche sia con riferimento alla distribuzione degli oneri probatori cui sono gravate le parti in caso di contenzioso sulla restituzione.

Particolare rilievo sarà, poi, riservato ai finanziamenti dei soci e, in particolare, alla disciplina della postergazione (art. 2467 c.c.) anche alla luce dei recenti interventi della giurisprudenza di legittimità i quali hanno ritenuto applicabile la norma ora richiamata, da un lato, alle società per azioni con ristretta base azionari (ponendo, peraltro, l’ulteriore problematica afferente alla individuazione di tale presupposto) (Cass. 7 luglio 2015, n. 14056) e, dall’altro, al di fuori di ogni ipotesi di procedura concorsuale (Cass. 15 maggio 2019, n. 12994) così valorizzando la natura «sostanziale» della disciplina medesima e la responsabilità degli amministratori. Anche con riguardo ai finanziamenti ei soci il corso darà conto delle modifiche alla disciplina ordinaria introdotte dalla normativa emergenziale. Infine, verranno trattate le innovative tematiche in tema di finanziamento, con particolare riferimento alle start-up ed alle PMI, quali il finanziamento tramite crowdfunding.

 

Caratteristiche del corso:

 

Area: civile

Organizzazione: Scuola Superiore della Magistratura, in collaborazione con l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano; durata: quattro sessioni (due giorni e mezzo); metodologia: mista (relazioni frontali, dibattito ed eventuale tavola rotonda); numero complessivo dei partecipanti: novanta; composizione della platea: ottantacinque magistrati, con preferenza accordata a coloro che svolgono funzioni specializzate societarie, nonché cinque avvocati con analoga specializzazione e ulteriori partecipanti individuati dalla Università Bocconi.

Eventuali incompatibilità: nessuna.

Sede e data del corso: corso blended, online e in presenza, Milano, Sede della Università Bocconi, 29 settembre 2021 (apertura lavori ore 14.30) – 1° ottobre 2021 (chiusura lavori ore 13.15).

Filtra corsi

Applica Filtro