Dokumentumok |
|
P21009_Ordinamento giudiziario_Programma.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Alessandro Ghelardini_I Consigli Giudiziari.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Giuseppe Campanelli_La questione dell’etica giudiziaria tra l’allargamento delle fonti di cognizione e le risposte dell’ordinamento .pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Edmondo Bruti Liberati_La legge sull’ordinamento giudiziario a tredici anni dalla riforma.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Francesca Biondi_I comportamenti del magistrato tra etica, professionalità e disciplina.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Simone Franzoni_La discrezionalità del CSM e il sindacato del giudice amministrativo.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Giampietro Ferri_Il sistema di elezione dei componenti togati del Csm e il ruolo.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Giuliano Scarselli_Note sulla valutazione di professionalità dei magistrati.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Luisa Napolitano_Gli incarichi direttivi.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Mauro Volpi_La legge sull’ordinamento giudiziario a tredici anni dalla riforma.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Saulle Panizza_Il Consiglio superiore della magistratura nel quadro costituzionale, tra crisi e prospettive di riforma.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
|
P21009_Nello Rossi_Etica, professionalità e disciplina della magistratura.pdf
|
descrizione autogenerata
|
Documento Base SSM
|
|
| | | | |