Personale amministrativo della Scuola Superiore della Magistratura
SEDE AMMINISTRATIVA
Roma, Via San Vincenzo, 32 - 00187 - tel.: 06.69940582
Segretario Generale
Federica Tondin
Segreteria del Segretario Generale
Massimiliano Belli
Formazione Permanente
L'area si occupa di gestire i corsi della Formazione Permanente che si svolgono a Firenze, Napoli, Roma e tutti i corsi che iniziano con le lettere "FPFP".Antonella Crescenzi
Formazione Territoriale e Decentrata
L'area si occupa di gestire i rapporti economici e organizzativi tra la sede centrale della Scuola e le 27 Formazioni Territoriali. Vengono inoltre gestiti i corsi della formazione permanente che iniziano con la lettera “T”.Antonella Bartocci
Attività Internazionale
Il settore gestisce a livello amministrativo tutte le attività inerenti la formazione internazionale della Scuola.Antonella Rocca, Massimiliano Belli
Area Contratti e Convenzioni
Cura la gestione amministrativa dell'attività negoziale a seguito di procedure ad evidenza pubblica (contratti e convenzioni), anche sul mercato elettronico, dalla predisposizione del capitolato e bando di gara alla rendicontazione e relativa gestione delle penali.Arianna Panzetta, Angelo Cervelli
Ufficio del Consegnatario
Provvede alla vigilanza e all’inventario dei beni mobili delle sedi di Roma e di Castel CapuanoAlessandra Fantozzi
Area Compensi
Si occupa di liquidare i compensi dovuti ai docenti e agli esperti formatori che hanno partecipato ai corsi organizzati dalla sede centraleLauretta Fiorucci
Area Rimborsi
Si occupa di liquidare le richieste di rimborso da parte dei magistrati che hanno partecipato ai corsi organizzati dalla sede centrale.Simona Rocchetti
Area Contabilità
Gestisce la contabilità della scuola, il bilancio e i pagamenti dell'amministrazione.Elvira Renzullo
Protocollo
L’area si occupa della protocollazione e assegnazione di tutta la documentazione in partenza e in arrivo dalla SSM, comprese le fatture elettroniche ed, inoltre, della ricezione e smistamento della posta.Mauro Imperatori, Stefania Marini
Area ICT (Information and Communication Technology)
L’Area si occupa dell’analisi dei fabbisogni, della programmazione, della progettazione, della formazione in relazione all'evoluzione dei sistemi informatici, della comunicazione, della conservazione a norma dei documenti informatici e della digitalizzazione; Fanno parte dell’Area ICT anche il Settore IT (Information Technology), il Settore Comunicazione e Formazione ed il Settore Contratti IT che si occupano delle attività di seguito descritte.Eugenio Duca, Massimiliano Carnevale, Andrea Cantoro, Domenico De Luca, Arianna Panzetta
Area Amministrativa e Logistica
Walter Aquilini
SEDE DIDATTICA
Villa Castel Pulci - Scandicci - (FI)