COMPONENTI DEL COMITATO DIRETTIVO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA


Stefano Dorigo

Stefano Dorigo, avvocato cassazionista, è dottore di ricerca in diritto internazionale e UE (Università di Pisa) ed attualmente professore associato presso l’Università di Firenze, dove insegna, nella Scuola di giurisprudenza ed in quella di Economia, Diritto tributario, Diritto tributario internazionale, Fiscalità dell’economia digitale e Diritto della società digitale. Dirige vari corsi di alta formazione, tra i quali quello sul diritto penale tributario, istituiti presso il Dipartimento di scienze giuridiche della medesima Università. Ha partecipato al comitato di esperti, istituito dal Viceministro dell’Economia e delle finanze, per l’attuazione della legge delega fiscale n. 111/2023 nella materia internazionale. Membro del comitato di redazione della Rivista di diritto tributario, della Rivista trimestrale di diritto tributario, di Diritto e pratica tributaria internazionale e della Rivista di diritto tributario internazionale. E’ membro dell’Associazione italiana dei professori e studiosi di diritto tributario (AIPSDT), dell’European Group of Public Law (EGPL) e dell’European Association of Tax Law Professors (EATLP). Titolare di progetti di ricerca finanziati dal MUR, vanta docenze in numerosi corsi universitari, Master e corsi di dottorato in Italia ed all’estero. Autore di 3 monografie e di circa 120 saggi, pubblicati in collettanee e riviste italiane e straniere. Tra i più recenti:

  • PAGO, DUNQUE SONO (CITTADINO EUROPEO). IL FUTURO DELL’UE TRA RESPONSABILITÀ FISCALE, SOLIDARIETÀ E NUOVA CITTADINANZA EUROPEA (CURATELA), FIRENZE, 2022;
  • “IL FINANZIAMENTO DEI MUSEI TRA RISORSE PUBBLICHE E CRESCENTE COINVOLGIMENTO DEI PRIVATI”, IN IL REGIME GIURIDICO DEI MUSEI. PROFILI COMPARATI (A CURA DI CERRINA FERONI E TORRICELLI), BOLOGNA 2021, P. 143 SS.;
  • “THE ‘ALGORITHMIC REVOLUTION’: FAIR TAXATION, SOCIAL PACT AND GLOBAL GOVERNANCE”, IN BELOV (ED.), THE IT REVOLUTION AND ITS IMPACT ON STATE, CONSTITUTIONALISM AND PUBLIC LAW, OXFORD, 2021, P. 161 SS.;
  • “THE RULE OF LAW AND TAX LAW: THE CASE OF THE ABUSE OF LAW”, IN ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW, 2020, P. 182 SS.
  • “FISCALITÀ, MERCATO E SOLIDARIETÀ: LA CRISI ECONOMICA GLOBALE ED IL RUOLO DEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA”, IN RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, 2017, P. 1531 SS.
  • “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NORME ANTIABUSO: IL RUOLO DEI SISTEMI “INTELLIGENTI” TRA FUNZIONE AMMINISTRATIVA E ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE”, IN RASSEGNA TRIBUTARIA, 2019, P. 728 SS.
  • “REATI TRIBUTARI”, IN RODOLFO SACCO (a cura di), DIGESTO DELLE DISCIPLINE PENALISTICHE, SEZIONE COMMERCIALE. AGGIORNAMENTO, MILANO, 2017, P. 368 ss.




Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura 2024-2027


VAI ALLA PAGINA