COMPONENTI DEL COMITATO DIRETTIVO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA


Vincenzo Sgubbi

In magistratura dal 1998, è stato giudice del dibattimento e poi G.i.p. del Tribunale di Padova, dal 2000 al 2012; ha poi svolto per circa un anno e mezzo funzioni promiscue, prevalentemente civili, nel Tribunale di Belluno (Sezione distaccata di Pieve di Cadore), con competenza anche quale giudice tavolare e giudice tutelare; dal settembre 2013 al gennaio 2018 è stato G.i.p. e giudice tutelare presso il Tribunale di Belluno; nel 2016 è stato applicato a tempo parziale all’Ufficio di Sorveglianza di Padova; dal gennaio 2018 al gennaio 2023 consigliere della Corte di appello di Venezia, destinato a Sezioni ordinarie, alla Sezione per i Minorenni e alla Corte di assise di appello; dal gennaio 2023 consigliere della Quinta Sezione penale della Corte di cassazione.

E’ stato componente del Consiglio giudiziario di Venezia dal 2008 al 2012 e magistrato referente per l’informatica presso la Corte d’appello di Venezia dal 2020.

Da sempre si occupa di formazione: quale affidatario di magistrati ordinari ed onorari in tirocinio e quale formatore di tirocinanti, sia negli uffici sia nell’ambito di un corso di formazione rivolto agli a.u.p.p. dell’intero territorio nazionale.

Professore a contratto di diritto e procedura penale presso l’Università di Padova in tre anni accademici, ha svolto lezioni presso diverse Università, in corsi ordinari ed in master post-laurea, in Italia e Romania.

Dal 2003 al 2023 ha svolto ogni anno attività di docenza presso la SSPL delle Università di Padova, Venezia, Ferrara e Trieste; Scuola del cui Consiglio direttivo ha fatto parte per due anni, dal 2017 al 2019.

Presso la SSM, sin dalla sua fondazione e fino al 2023, ha svolto ripetutamente attività di formazione in tutti i ruoli previsti: dal tutor a favore dei magistrati in tirocinio (incarico ricoperto ogni anno dal 2013 al 2022), al relatore, esperto formatore, responsabile di gruppi di lavoro in corsi di formazione permanente. Ha partecipato, su delega del precedente Comitato direttivo, al gruppo di lavoro istituito in occasione del decennale dalla Scuola, con particolare riferimento alle prospettive della formazione iniziale.   

E’ stato referente della struttura didattica territoriale della SSM per il Veneto, dal 2014 al 2016.

Relatore in numerosi convegni organizzati da organismi forensi ed in corsi organizzati dalla struttura decentrata per il Veneto del Comitato scientifico del C.S.M. e da diverse strutture di formazione decentrata della SSM.

Consulente della Commissione europea in Bulgaria nel 2004 nonché formatore di magistrati bulgari nell’ambito di un twinning project che ha coinvolto i CSM italiano e spagnolo, nel 2005 e 2006.

Ha collaborato alla pubblicazione di codici commentati con dottrina e giurisprudenza, editi da Utet e Giuffré, ed è autore di articoli sia in materia penale che in materia ordinamentale e organizzativa (nel 2011 e 2013). Alcuni suoi provvedimenti sono stati pubblicati con nota adesiva di commento su riviste giuridiche nazionali. E’ revisore per la rivista “Il Foro Italiano”.




Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura 2024-2027


VAI ALLA PAGINA