Scuola Superiore della Magistratura - Il Segretario Generale

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale è nominato dal Comitato direttivo fra i magistrati o i dirigenti amministrativi. È il responsabile della gestione amministrativa della Scuola e provvede all’esecuzione delle delibere del Comitato direttivo. Rientra altresì nelle attribuzioni del Segretario generale la predisposizione della relazione annuale sull’attività della Scuola e del progetto del bilancio di previsione e di quello consuntivo da sottoporre al Comitato direttivo per l’approvazione.

Enrico Quaranta

Magistrato ordinario dal 1998, attualmente di VI valutazione, possiede un’esperienza ultraventennale nella giurisdizione civile, con competenze approfondite,esercitando anche le funzioni di Giudice delegato e di Giudice del Registro delle Imprese, in diritto concorsuale, societario, commerciale e delle procedure esecutive, maturate presso i Tribunali di Nola, Napoli e Santa Maria Capua Vetere. Ha ricoperto, in quest’ultimo Tribunale, le funzioni di Presidente della Terza Sezione Civile e della Sezione delle Procedure dei fallimenti e della crisi d’impresa, nonché quelle di Presidente Vicario dal 2023 dello stesso Tribunale.

Ha ricoperto incarichi di rilievo istituzionale, tra i quali spiccano quelle di Capo di Gabinetto dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (2019–2020) e Componente del Gruppo “Fallimenti e altre procedure concorsuali” presso il CSM (2021–2022).

Svolge un’intensa attività scientifica e formativa: è relatore stabile per la Scuola Superiore della Magistratura e per numerosi ordini professionali e università su temi di diritto societario, crisi d’impresa, procedure concorsuali, antitrust e mercato digitale. Ha svolto attività didattica come docente a contratto presso diverse Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali.

In precedenza all’ingresso in magistratura, è stato Vice Consigliere di Prefettura; ha ricoperto il ruolo di Vice Capo di Gabinetto e di Funzionario responsabile a livello provinciale per la Protezione civile presso la Prefettura di Vercelli.

È autore di un ampio corpus di pubblicazioni scientifiche e commentari in materia societaria, concorsuale e antitrust per case editrici di rilievo (Giuffrè, UTET) e riviste specialistiche.

Estensore di numerose pronunzie di pregio pubblicate sulle principali banche dati giuridiche.
Magistrato tributario presso la CTP di Caserta, già referente per l’informatica presso i Tribunali di Nola e Napoli, ha maturato anche competenze in ambito organizzativo, istituzionale e formativo.



I Segretari Generali precedenti della Scuola Superiore della Magistratura


VAI ALLA PAGINA