Ciclo di conversazioni "I Lincei parlano ai giovani magistrati"

La quinta Conversazione, programmata per il giorno 8 aprile 2025 alle ore 15.30, sarà a cura del Prof. Alberto Melloni con il titolo "La storia che giudica, la storia che assolve”
29/04/2025Leggi di più
Formazione della magistratura onoraria

In questa sezione sono riportate le notizie relative alle delibere del CD riguardanti la formazione della magistratura onoraria. Sono consultabili i programmi formativi del primo semestre 2025 concernenti sia il settore CIVILE che il settore PENALE.
EAJTN - "Journal of the Jordanian Judicial Institute for Judicial and Legal Studies"

La Scuola Superiore della Magistratura rende noto che l'Istituto giudiziario della Giordania, nell'ambito dei piani di modernizzazione che comprende anche il miglioramento della ricerca scientifica
FI25029 - EUAA Judicial Workshop on The European Pact on Migration and Asylum

Implementation and Current Challenges in Austria and Germany - 12 e 13 giugno 2025 - Supreme Administrative Court - Vienna, Austria.
BANDO per VISITE DI STUDIO EJTN 2025 – 2° SEMESTRE // Scadenza 16 MAGGIO 2025 ore 18.00

VISITE DI STUDIO EJTN 2025 – 2° SEMESTRE // Scadenza 16 maggio 2025 ore 18.00 La Scuola pubblica oggi il bando per le visite di studio organizzate dall’EJTN che si svolgeranno nel corso del secondo semestre del 2025.
Call for nominations - HELP course on Judges Upholding the Rule of law - 27-28 May 2025

La Scuola è membro del network HELP (Human Rights Education for Legal Professionals) del Consiglio d’Europa, che organizza formazione di giudici, pubblici ministeri e avvocati con metodologia e-learning in materia di diritti fondamentali. I corsi elaborati nell’ambito del programma sono accessibili previa autenticazione al seguente sito web: http://help.elearning.ext.coe.int/.
Research and Information Sharing on freezing and confiscation orders in European Union (RINSE) 3- 4/6/25 Reggia di Caserta

La Scuola Superiore della Magistratura rende noto che il 3 e il 4 giugno 2025 si svolgeranno presso la Reggia di Caserta il Workshop Internazionale e la Conferenza Finale organizzati nell’ambito del progetto RINSE (Research and information sharing on freezing and confiscation orders in the EU), finanziato dall'UE, con partner italiani (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli), francesi e greci.
Notiziario
Approfondimenti tematici
Entra nell'Area
Entra nell'Area
Entra nell'Area
Entra nell'Area