News della Scuola Superiore della Magistratura
Reinforcing International Cooperation in times of COVID-19
23 February 2021

Il programma HELP del Consiglio d'Europa, nel quadro del progetto EU-CoE HELP Radicalisation Prevention, Judicial Response to Terrorism and International Cooperation in Criminal Matters, ha organizzato un seminario online: Reinforcing International Cooperation in times of COVID-19 Martedì 23 marzo 2021, dalle 9.30 alle 13.00 CET.
L’evento è gratuito e aperto a tutti i professionisti della giustizia interessati
Altre Notizie
10 anni del progetto European Gaius
La Scuola superiore della magistratura ricorda i 10 anni del progetto European Gaius per il rafforzamento della cultura giuridica europea dei magistrati italiani, che trae spunto dal programma Eurinfra lanciato in Olanda nel 2000, approvato con delibera del Consiglio superiore della magistratura del 13 aprile 2011.
13 aprile 2021
Bando partecipazione giornate studio Diritto Concorrenza - DiCL
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A GIORNATE DI STUDIO IN TEMA DI DIRITTO DELLA CONCORRENZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “DiCL – Digital Markets and Competition Law” Interdisciplinary Project for European Judges co-financed by the European Commission - DG Competition
02 aprile 2021
1° Webinar sull'uso dell'intelligenza artificiale
1° Webinar sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia, 26 e 29 marzo 2021 - Anonimizzazione e pseudonimizzazione delle decisioni giudiziarie (1st Webinar, 26 and 29 March 2021 - Anonymisation and pseudonymisation of judicial decisions)
24 marzo 2021
Iniziative del settore di formazione internazionale: scadenza 9/4/2021
Iniziative del settore di formazione internazionale: Aiuti di Stato, Seminario internazionale sulle prove in materia di ambiente e Stato di diritto. Scadenza 9 Aprile 2021, ore 12:00
23 marzo 2021
BANDO PER IL CORSO DIRITTI FONDAMENTALI E GIUDICE AMMINISTRATIVO
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO “DIRITTI FONDAMENTALI E GIUDICE AMMINISTRATIVO". L’Ufficio Studi, massimario e formazione della Giustizia amministrativa ha organizzato un corso di formazione sul tema “Diritti fondamentali e giudice amministrativo” che si terrà il giorno 16 aprile 2021 dalla ore 8,45 alle ore 13,30. Il corso, è strutturato in un’unica giornata “da remoto” ed è aperto anche alla partecipazione di 40 magistrati ordinari.
19 marzo 2021
Webinar "Presentazione della relazione dell’Ufficio Italiano Eurojust"
Presentazione della Relazione dell’Ufficio Italiano Eurojust per l’anno 2020. L’incontro si terrà online il giorno 17 marzo 2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 La Scuola Superiore della Magistratura in cooperazione con l’Ufficio Italiano di Eurojust, allo scopo di diffondere ogni utile informazione sulle attività di cooperazione giudiziaria internazionale, ha deciso di organizzare un webinar finalizzato alla presentazione della relazione dell’Ufficio Italiano Eurojust per l’anno 2020.
17 marzo 2021
Bando corso straordinario “I traffici illeciti nel Mediterraneo”
Il Comitato direttivo della SSM ha, nell’ambito dei rapporti con il “The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights”, ha deliberato di procedere alla organizzazione di un corso straordinario di formazione sul tema “I traffici illeciti nel Mediterraneo”. Il corso si terrà dal 21 al 23 settembre 2021 a Siracusa.
17 marzo 2021
Il Notiziario della Scuola Superiore della Magistratura
Nella sezione "Notiziario, studi e pubblicazioni" è stato pubblicato il notiziario n. 2 della Scuola Superiore della Magistratura.
11 marzo 2021
Webinar: Judging Judges: Judicial Accountability Standards under EU
Il webinar si svolgerà online sulla piattaforma Zoom il 18 marzo 2021. Questo è il terzo webinar organizzato nell'ambito del progetto TRIIAL. L’evento è dedicato a discutere la recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo sugli standard di responsabilità giudiziaria.
10 marzo 2021
Webinar 16 marzo 2021 - Strumenti telematici di ricerca Italgiureweb
Webinar 16 marzo 2021 - Strumenti telematici di ricerca Italgiureweb e risorse informatiche della SSM. La Scuola Superiore della Magistratura, in collaborazione con il Centro elaborazione di documentazione (C.E.D.) della Corte Suprema di Cassazione, ha organizzato un live-event per la presentazione dei video corsi realizzati per l'utilizzo degli strumenti telematici di ricerca Italgiureweb.
03 marzo 2021