Archivio news della Scuola Superiore della Magistratura

La formazione dei direttivi e dei semidirettivi degli uffici giudiziari in Europa
Per migliorare l'approccio alla formazione dei dirigenti giudiziari, la SSM ha deciso di realizzare, in collaborazione con la sede di Bologna dell’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), uno studio comparato sui membri e gli osservatori della Rete europea di formazione giudiziaria (EJTN), che racchiude tutte le istituzioni della formazione dei magistrati dei 26 paesi dell’Unione Europea e dei candidati ad entrare nell’Unione.
04 marzo 2024
Vai al dettaglio
La banca dati DeJure riservata anche ai magistrati onorari
La Scuola superiore della magistratura ha attivato un nuovo abbonamento al portale Giuffrè per l'accesso alla banca dati DeJure riservato ai magistrati onorari iscritti al sito della SSM.
29 febbraio 2024
Vai al dettaglio
VICTI "Il posto delle vittime nei procedimenti penali con un numero consistente di vittime" - (JUST-2021-JTRA)
Si è conclusa con successo la partecipazione della Scuola Superiore della Magistratura al progetto promosso dall'Ecole Nationale de la Magistrature - ENM - e finanziato dalla Commissione Europea, finalizzato alla formazione di giudici, procuratori, assistenti specializzati e altre figure professionali europee.
27 febbraio 2024
Vai al dettaglio
Aggiornato l'Archivio multimediale della SSM
L'archivio, disponibile a tutti gli utenti autenticati, arricchisce il patrimonio documentale della SSM rendendo disponibili gli interventi tenuti dai Relatori nei corsi della formazione permanente (corsi P) e nei corsi "fuori programma" (corsi FPFP). Con le registrazioni degli interventi sono resi disponibili, in via sperimentale, i riferimenti normativi e giurisprudenziali citati sotto forma di link alle principali banche dati pubbliche.
21 febbraio 2024
Vai al dettaglio