Formazione permanente Torna Indietro
P24056 Il concordato preventivo e gli altri concordati nel CCII



Il diritto delle ristrutturazioni si articola nella grande divisione tra strumenti contrattuali e concordatari. Nei primi la struttura della decisione è data dal consenso dei creditori sulla proposta del debitore. Nei secondi la disciplina si mostra più articolata. Sulla figura fondamentale del concordato preventivo, altri concordati (come il concordato minore e ciò vale anche per la figura del PRO), la struttura della decisione è data dalla deliberazione dei creditori. Invece, in alcune figure, il concordato ha natura coattiva: omologato dal tribunale, e sottoposto al semplice potere oppositivo dei creditori (ciò capita nel piano di ristrutturazione del consumatore e nel concordato nella LCA).
Le complesse figure concordatarie si distinguono inoltre per la finalità della procedura: che può essere di liquidazione del patrimonio o di ristrutturazione delle imprese. Tali scopi sono espressi dal piano di concordato, determinato da regole diverse in ragione dello scopo oggettivo prescelto.
Infine, nel concordato preventivo in continuità aziendale la struttura deliberativa della decisione rimane profondamente condizionata dallo scopo oggettivo della procedura di assicurare la prosecuzione dell’impresa. Questa complessità è contenuta nella disciplina della ristrutturazione trasversale dei debiti.
In ognuno di questi frangenti cade in questione il potere-dovere del tribunale di svolgere la sua attività di controllo: sulla domanda, sul piano, sulla relazione attestativa. Allo stesso modo, in ognuna di tali procedure, possono essere sollevate questioni sulla protezione del patrimonio dell’impresa e sulla gestione dell’impresa in procedura.
Su queste direttrici di fondo è possibile studiare le diverse figure di concordato ed analizzare pertinentemente anche i molteplici problemi di diritto processuale presenti nelle varie fattispecie. A tutto ciò è destinato il corso.

Caratteristiche del corso:

Area: civile

Organizzazione: Scuola superiore della magistratura; durata: quattro sessioni; metodologia: a fianco di relazioni frontali, concepite in termini di presentazione dialogica dei temi e seguite da dibattito, saranno di norma previsti lavori tra gruppi ristretti di partecipanti con esame di casistica; numero complessivo dei partecipanti: novanta in presenza e trenta online; composizione della platea: centoquindici magistrati ordinari con preferenza di quelli specializzati anche in via non esclusiva nella materia della crisi di impresa, cinque avvocati.

Eventuali incompatibilità: saranno postergati rispetto ad ogni altro richiedente coloro che risultino essere stati ammessi al corso P23072.

Sede e data del corso: Scandicci, Villa di Castel Pulci, 25 settembre 2024, (apertura lavori ore 15.00) - 27 settembre 2024 (chiusura lavori ore 13.00).

Filtra corsi

Applica Filtro