Risultati ricerca notizie della Scuola

Filtra tra le notizie

Corso “Dinamiche attuative, potenzialità, problemi ed ambiguità della dirigenza integrata” - Scandicci, 25 – 27 settembre 2024


Bando per la partecipazione al corso di Scandicci, Villa Castel Pulci, 25 – 27 settembre 2024 nell’ambito dell’Accordo Quadro SSM-SNA

 

Inaugurata una nuova collana di pubblicazioni sul sito della SSM


Con la pubblicazione sul portale della SSM del "Manuale operativo per Vice Procuratori Onorari" e del "Vademecum per il processo esecutivo mobiliare", la Scuola inaugura una collana dedicata a pubblicazioni di taglio prettamente operativo, richiamando lo schema del manuale.

 

Università Ca’ Foscari di Venezia: la Presidente della SSM alla presentazione del volume “Vivere il diritto”


16.05.2024 - La Presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Silvana Sciarra, interverrà oggi pomeriggio al Seminario dottorale “Vivere il diritto”, in programma presso l’Aula Magna Silvio Trentin del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

 

La Presidente della SSM al Congresso dell’ANM


La Presidente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della magistratura, Silvana Sciarra, è intervenuta questa mattina al Teatro Massimo di Palermo, dove è in programma il 36° Congresso nazionale dell’Associazione nazionale magistrati.

 

Giustizia amministrativa: corso di formazione “Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’U.E."


l’Ufficio studi e formazione della Giustizia Amministrativa, ha in programma per il prossimo 21 maggio, il  corso di formazione “Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’U.E." come strumento di ordine e di sviluppo dei sistemi giuridici nazionali", che si svolgerà a Palazzo Spada

 

Pubblicato il Quaderno n. 33: "Contratto, clausole generali e principi"


La collana dei Quaderni si collega idealmente a quella inaugurata negli anni ‘80 del secolo scorso dal Csm e dedicata agli incontri di studio.  I singoli volumi sono disponibili liberamente sul sito della Scuola e nell’ambito della biblioteca virtuale che contiene le pubblicazioni ufficiali dello Stato.

 

Firmata la Convenzione fra la SSM e l’Accademia Nazionale dei Lincei


9 maggio 2024 – Questa mattina, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, la Presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Silvana Sciarra, e il Presidente dell’Accademia, Roberto Antonelli, hanno firmato una Convenzione volta ad “arricchire le attività di studio, ricerca e di pubblicazione nel settore della formazione”, con una particolare attenzione alle tematiche di maggiore impatto giuridico, economico e sociale.

 

Pubblicato il Quaderno n. 32: "Psicologia del giudicare".


La collana dei Quaderni si collega idealmente a quella inaugurata negli anni ‘80 del secolo scorso dal Csm e dedicata agli incontri di studio.  I singoli volumi sono disponibili liberamente sul sito della Scuola e nell’ambito della biblioteca virtuale che contiene le pubblicazioni ufficiali dello Stato.

 

Intitolazione a Vittorio Bachelet della sede del Consiglio Superiore della Magistratura


16.04.2024 - Il Comitato direttivo della Scuola Superiore della magistratura ha partecipato, questa mattina, alla cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio Superiore della Magistratura a Vittorio Bachelet, il professore universitario ucciso il 12 febbraio 1980 dalle brigate rosse che, nel 1976, era stato eletto Vice Presidente del CSM.

 

CSM, PRIMO INCONTRO CON IL COMITATO DIRETTIVO SCUOLA SUPERIORE MAGISTRATURA


Questa mattina nella sede del CSM si è tenuto l’incontro di presentazione tra il Consiglio Superiore della Magistratura e i nuovi Componenti del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, appena insediatosi.

 

Filtra tra le notizie

Applica Filtro